Ivana nasce l’11 ottobre 1988 a Campobasso. La sua formazione artistica si svolge presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, arricchita da un soggiorno- studio presso l’Académie Royale de Beaux-Arts di Bruxelles. Elementi legati alle ambizioni e le passioni di quando era bambina caratterizzano le prime opere, nelle quali ricorre il gesto del tagliare per poi ricucire, dell’incidere sul corpo, del ferire e del curare. L’approfondimento di concetti quali la distruzione e la dissoluzione, aventi come oggetti sia la natura organica, sia manufatti feticcio, indicano un’ indagine dell’instabilità e della persistente precarietà nell’equilibrio psichico-fisico umano. L’attenzione dell’artista si rivolge successivamente al suono, inteso come elemento appartenente alla sfera sensoriale e dunque linguaggio universale. Contenitori di esperienze pregresse, le sue ultime installazioni racchiudono una miscela del percorso formativo e professionale e vedono l’alternarsi di tematiche legate alla multi sensorialità e all’analisi del tempo come fonte di distruzione/creazione. Importante è la poetica concettualista dell’effimero che lega particolarmente l’artista alle correnti avanguardiste italiane degli anni Settanta. Le sue installazioni volgono spesso all’indagine e all’interazione dello spettatore nei confronti dell’opera stessa, che diventa ponte biunivoco fra l’artefice e il fruitore.
Volpe Alessio
Dal 02/09/2018 al 30/09/2018
P.A.C.I. Premio Auditorioum Città di Isernia 2018 6° edizione a cura di Gioia Cativa, direttore artistico Antonio Pallotta. VINCITRICE DEL 1° PREMIO
03/08/2018
Rassegna d’arte contemporanea e street art Cerro al Volturno (IS)
07/2018
Artista del mese su Rolling Stonenella rubrica ARTCORE dedicata all’arte contemporanea curata da Nicolas Ballario
Dal 15/03/18 al 31/03/18
AMUSE (Artistic multisensorial experience) Residenza artistica con mostra finale MUSES accademia europea delle essenze, Savigliano
Dal 25/01/218 al 19/02/18
COMEDOVEQUANDOPERCHè ARATRO Galleria Gino Marotta Campobasso a cura di Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio
28/07/2016
“EXHIBITED FREQUENCY One-night video art and projection show” Galleria Cent8anta Isernia a cura di Tommaso Evangelista
Dal 12/12/2015 al 06/01/2016
“PRESEPI NEL PRESEPE (percorso contemporaneo) Centro storico di Pesche (IS) a cura di Tommaso Evangelista
Dal 22/06/2014 al 20/07/2014
“COSCIENZA ANESTETICA ipotesi sottrattiva per un’arte relazionale” Museo sannitico Campobasso a cura di Tommaso Evangelista
Dal 09 al 21/11/2013
“Street Gallery II Tag experience” Officina Solare Gallery, Termoli a cura di Kunos e Tommaso Evangelista
14/09/2013
“NET WALKING” passeggiata fra arte e natura” Rocca di Carmignano, Prato a cura di Linda Berna Nasca, Anna Merendino, Maurizio Carraresi, Silvia Mordini, e la partecipazione della galleria OVERLOOK Quarrata.
08/2013
“ Vorrei essere pacchiano per un attimo” Intervento di street art in collaborazione con Laura Fratangelo (LUVI). Campobasso, Ex romagnoli.
01/05/2013
“Kit di sopravvivenza alla sopravvivenza: istruzioni per l’uso di una vita in assenza di lavoro” performance interattiva in occasione della “1° giornata dell’arte”. Campobasso, via Ferrari.
Dal 09 al 14/04/2013
Salone del mobile- Milano-italy. Video installazione “65%”
Dal 14 al 20/01/2013
Imm Colonia-Germania. Video installazione “65%”
13/12/2011
Ex3 centro per l’arte contemporanea, Firenze. “Souk” collettiva a cura di Pierluigi Tazzi. Installazione “12 beaufort”
01/09/2011
Partecipazione al festival di street art “Draw the line” Campobasso. Intervento installativo e pittorico “Larva finale”
01/06/2011
Centre de la mode et du design, Bruxelles. Belgium. Collettiva BY (AESP & CO) IN SITU EXHIBITION. “BIZAR”.
01/03/2010
Campobasso, Kamaloca. “Niente in comune” collettiva.
01/02/2010
Campobasso, Libreria “la scolastica”, personale “Ambivalenze”.
01/06/2008
Esposizione collettiva “In vena d’arte” a cura di Mariagrazia Colasanto. Castello Pandone, Venafro.